Monte Cetona
Il Monte Cetona, quello che qui tutti comunemente chiamano la Montagna, con i suoi 1148 metri rappresenta la vetta più alta della Val di Chiana. Alle sue spalle, vicinissimo in linea d'aria, è sovrastato solamente dal Monte Amiata. Ma quest'ultima
Camporsevoli
Una punta rocciosa si staglia contro il cielo, in Toscana, quasi al centro d'Italia, dove ancora oggi sorge un palazzo imponente: chi mai sospetterebbe che in ere lontanissime, così lontano dalla costa, questo sia stato un fondale marino? Eppure i
Piazze
La frazione, da sempre legata alle vicende del borgo di Camporsevoli, dovrebbe il suo nome alle "piazze" in cui i carbonari cuocevano il carbone. Il piccolo centro vanta una chiesa risalente al secolo XVI intitolata a San Lazzaro, oggi sede
Villa la Palazzina
Villa settecentesca circondata da un ampio parco e adornata da un giardino pensile all'italiana aperto sulla veduta panoramica sulle colline circostanti. Il giardino formale ospita una collezione di rose e peonie ed è punteggiato da palme. Ai lati, le due
Parco Terrosi – Villa La Vagnola
All'interno del paese di Cetona si trova questa straordinaria villa risalente alla fine del 1700, fortemente voluta dal suo proprietario, il nobile cetonese Terrosi, in occasione delle sue nozze con Maria Antonietta Vagnoli e per dare risalto alla sua casata