Garibaldi a Cetona
3 Luglio 1849: Garibaldi, Anita e quattromila uomini lasciano Roma per raggiungere le coste tirreniche o adriatiche ed imbarcarsi alla volta della Repubblica di Venezia, assediata dagli Austriaci. In fuga verso nord sulla Cassia, passato il confine ad Acquapendente (più
Cetacei e mastodonti del Pliocene
Nel 1871 Vincenzo Luatti di Montepulciano vende a Giovanni Capellini, professore di geologia a Bologna, per il Regio Istituto Geologico, delle vertebre dorsali-cervicali di balena, ritrovate nelle sabbie gialle compatte del podere Ricavo (Poggio di Pasqualone) ubicato in prossimità del
Biblioteca Comunale di Cetona
Il primo nucleo della Biblioteca è costituito dall’istituzione, nel 1865, della Biblioteca Popolare circolante, quale trasformazione del Circolo di Lettura all’epoca presente a Cetona, con sede nel prestigioso Palazzo Comunale (già Minutelli). Dopo varie vicissitudini nel corso del secolo scorso, la
Archivio storico di Cetona
L’archivio storico è ubicato al secondo piano del Palazzo Minutelli, sede del Comune di Cetona, e custodisce gli scritti della comunità sopravvissuti nei secoli a incendi (1522 e 1660), trasferimenti in altre sedi (Sarteano e Siena) e distruzioni (1929). Per anni