Contact
9 Crosby Street, New York City, NY
hotelemail@provider.net
( 646 ) 218-6400
Widget ImageWidget Image
Widget ImageWidget Image
Widget ImageWidget Image
Widget ImageWidget Image
Follow

L’altitudine, compresa fra i 350 e i 600 metri, la lontananza dal mare, le caratteristiche chimico-fisiche del suolo assicurano un ambiente pedoclimatico particolarmente favorevole alla coltivazione dell’olivo: da ogni pianta si ottengono poche olive ma sane, con una polpa fragrante e ricca di profumi.

VARIETA’ D’OLIVO COLTIVATE SULLE COLLINE DEL CETONA

L’accumulo dell’olio nel frutto e le sue tipicità sono dovute ad un metabolismo complesso a cui concorrono, oltre all’ambiente e alle tecniche agronomiche, le peculiari caratteristiche delle cultivar. Frantoio: pianta di buona vigoria, vegetazione rigogliosa e produttività elevata, autofertile. I frutti sono di forma allungata, color rosa violaceo che tende al rosso. Buona la resa in olio, che è fruttato, lievemente piccante e di colore intenso, ricco di polifenoli. Correggiolo: Simile alla varietà Frantoio. Leccino: pianta di vigoria alta, portamento espanso e discreta produttività. Autosterile, è impollinata da Pendolino e Frantoio. I frutti sono di forma ovoidale, colore nero e media resa in olio, che è leggermente fruttato e tendente al dolce, ricco di tocoferoli. Moraiolo: pianta di bassa vigoria, con frutti piccoli, sferici, neri a maturità. Autosterile, è impollinata da Pendolino e Frantoio. Produzione media, con resa in olio medio alta, ha un lieve sapore erbaceo e note decise di amaro, ricco di squalene. Pendolino: pianta di alta vigoria, portamento pendulo, con frutti medio piccoli di colore violaceo. Presenta buona produttività e media resa in olio. Autosterile, è un buon impollinatore.

RACCOLTA

È compresa nel periodo tra ottobre e novembre, avviene a mano e con l’ausilio di reti e agevolatori meccanici, direttamente dalla pianta con la tecnica della “brucatura”; le olive, riposte in piccole cassette fenestrate per impedirne il surriscaldamento e quindi l’innesco di fenomeni negativi, quali la fermentazione e l’ossidazione, vengono trasportate, entro 24 massimo 48 ore dalla raccolta, dagli oliveti al frantoio. Gli agricoltori curano personalmente i loro olivi e ne seguono il raccolto dalla pianta al luogo di lavorazione.

Le olive vengono lavorate entro 12 ore dall’arrivo seguendo  rigido disciplinare di produzione DOP Terre di Siena.

 

PRODUTTORI OLIO

Agriturismo San Giovanni di Prosperi Giovanni
Str. di Patargnone, 12
Tel. 347 8263319
Email: info@casagiovanni.it
www.casagiovanni.it

 

Az. Agr. Baglioni Luigi
Strada di Fonterucola, 9
Tel. 0578 244111, 338 8255775

 

Apililia
Via Roma, 61
Tel. 0578 237065, 347 3439085
Email: info@apililia.it
www.apililia.it

 

Az. Agr. Aggravi Luigi
Via XXV aprile, 6
Tel. 0578 238192, 347 6263897
Email: francesco.aggravi@alice.it

 

Az. Agr. Baglioni Massimo
Str. di Fonterucola, 1
Tel. 338 6043406, 328 4671113
Email: info@agriturismococciano.com
www.agriturismococciano.com

 

Az. Agr. Cecconi Cristiana – pod. Gamberaio
Str. dei Poggi, 5
Tel. 335 5480504
Email: info@poderegamberaio.it

 

Az. Agr. Pifferi Serenella
Str. dei Poggi, 25
Tel. 349 8903463
Email: poderecaggiolo@gmail.com

 

Az. Agr. Rossi Massimiliano
Str. dei Poggi, 19
Tel. 339 1677717
Email: massimiliano.rossi66@gmail.com

 

Az. Agr. Sovana di Caledda Mariateresa
S.S. 321 Sud, km 15, n° 54
Tel. 349 2334359
Email: info@campingcetona.it
www.campingcetona.it

 

Cantina Gentili
Via del Tamburino, 120
Tel. 0578 244038
Email: gentiliwine@alice.it
www.gentiliwine.com

 

Az. Agr. Tre Case – Cantina “La Frasca”
Via Roma, 13
Tel. 0578 239214, 338 8480464
Email: info@winetrecase.it
www.winetrecase.it

 

Frantoio Fattoria del Biancheto S.n.c.
Loc. Polsella
Tel. 0578 238635, 335 6041480
Email: info@fattoriadelbiancheto.it
www.fattoriadelbiancheto.it

 

Az. Agr. Giovagnoni Gualtiero
Str. della Paolina, 18
Tel. 0578 238510
Email: francescagiovagnoni73@gmail.com

 

Le Mole dell’Amore – La Frateria di Padre Eligio
Convento di San Francesco
Tel. 0578 238261, 339 2023859
Email: info@lafrateria.it
www.lafrateria.it

 

Palazzo Pollaiolo Pod. La Cittina S.S. di Rosanna Mastrodonato e Gerardo Giorgi
Str. del Pollaiolo
Tel. 348 6879554
Email: info@ginevragiorgi.com

 

Pod. Ricavo
Traversa S. S. 321 Est, 4
Tel. 347 9149762
Email: info@ricavo.it

 

Suzie’s yard
S.S. 321 Sud, 30
Tel. 348 8543665
Email: suziesyard.tuscany@gmail.com
www.suziesyard.com

 

Soc. Agr. Olivicoltori delle Colline del Cetona
S.S. 321 Sud, km 11
Tel. 0578 238380, 0578 237096
Email: info@frantoiodelcetona.it
www.frantoiodelcetona.it

 

Agricola Tre Poggi di Gianni Saracini
Tel. 389 9984229
Email: giannisaracini@alice.it
www.trepoggi.it

 

Az. Agr. Spazzavento di Picchio Valeria
Loc. Spazzavento
Tel. 335 6400083
Email: info@spazzavanto.com
www.spazzavento.com

 

Az. Agr. Il Pornelleto
Traversa S.S. 321 Est, 6
Tel. 340 8942310, 346 1043265
Email: info@agriturismopornelleto.it
www.agriturismopornelleto.it

 

Tuscan Soul
Strada dei Poggi e di Fonte alla Spina, 2
Tel. 0578 238911
Email: massimodelau@gmail.com
www.tuscansoulwine.com