Monte Cetona
Il Monte Cetona, quello che qui tutti comunemente chiamano la Montagna, con i suoi 1148 metri rappresenta la vetta più alta della Val di Chiana. Alle sue spalle, vicinissimo in linea d'aria, è sovrastato solamente dal Monte Amiata. Ma quest'ultima
Camporsevoli
Una punta rocciosa si staglia contro il cielo, in Toscana, quasi al centro d'Italia, dove ancora oggi sorge un palazzo imponente: chi mai sospetterebbe che in ere lontanissime, così lontano dalla costa, questo sia stato un fondale marino? Eppure i
Piazze
La frazione, da sempre legata alle vicende del borgo di Camporsevoli, dovrebbe il suo nome alle "piazze" in cui i carbonari cuocevano il carbone. Il piccolo centro vanta una chiesa risalente al secolo XVI intitolata a San Lazzaro, oggi sede
Villa la Palazzina
La chiesa risale al 1155, ma essendo stata ampliata ed arricchita con l’aggiunta della nuova sagrestia nel 1614, si presenta oggi con forme che ricordano il barocco; la facciata è rimasta incompiuta.
Chiesa di S. Michele Arcangelo
La chiesa risale al 1155, ma essendo stata ampliata ed arricchita con l’aggiunta della nuova sagrestia nel 1614, si presenta oggi con forme che ricordano il barocco; la facciata è rimasta incompiuta.